3 SaluteSicurezza

La tutela della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro è un punto irrinunciabile di una società civile, socialmente in crescita, che riconosce e difende i diritti fondamentali della persona che non possono essere violati.
Nelle realtà lavorative sussistono ancora tanti problemi che possono ostacolare e rallentare questo processo culturale, a tal fine è necessaria una partecipazione attiva nei posti di lavoro di tutti i soggetti interessati, una parte importante la possono svolgere i lavoratori e i loro rappresentanti.
Un supporto importante a disposizione di RLS, RSU e lavoratori è il Dipartimento salute e sicurezza della CGIL di Ravenna.
All'interno del dipartimento opera un coordinamento di RLS territoriali e di sito, con competenze specifiche, pronti a rispondere ai tuoi quesiti e suggerirti percorsi per la soluzione di eventuali problematiche.

AREA CONTATTI

Tel. 0544 244246 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Coordinatrice Dipartimento e RLST
Caterina Marchetti
Cel. 346 6959444
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

RLST
Juan Alberto Duràn
Cel. 344 3412823
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Eleonora Traversari
Cel. 342 7485164
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gianluca Gattamorta
Cel. 335 6101743
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

I Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriali operano in tutte le aziende in cui non è presente la figura del RLS aziendale in particolare a Ravenna nei settori artigianato, edilizia, commercio-turismo, cooperative sociali, farmacie private e pesca

AFeVA Sportello amianto Ravenna

REFERENTI
Caterina Marchetti
Tel. 0544 244246
Cel. 346 6959444
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Marco Baiocchi
Cel. 3388315064
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

AREA NOTIZIE

In arrivo ondata di caldo, l’allarme dei sindacati: “Sospendere lavori cantieri superati i 35 gradi” In arrivo ondata di caldo, l’allarme dei sindacati: “Sospendere lavori cantieri superati i 35 gradi”

In arrivo ondata di caldo, l’allarme dei sindacati: “Sospendere lavori cantieri superati i 35 gradi”

La Feneal-Uil, Fillea-Cgil e Filca-Cisl Ravenna lanciano l’allarme nel nostro territorio...
Infortunio mortale nel territorio faentino. Cgil, Cisl, Uil: “Grande dolore per l’ennesima vittima sul lavoro” Infortunio mortale nel territorio faentino. Cgil, Cisl, Uil: “Grande dolore per l’ennesima vittima sul lavoro”

Infortunio mortale nel territorio faentino. Cgil, Cisl, Uil: “Grande dolore per l’ennesima vittima sul lavoro”

Il territorio ravennate è di nuovo colpito da una tragedia sul lavoro. Venerdì 28 aprile...
Assemblea pubblica sul rischio amianto: appuntamento sabato 4 marzo, dalle 15, alla sala Gulliver di Alfonsine Assemblea pubblica sul rischio amianto: appuntamento sabato 4 marzo, dalle 15, alla sala Gulliver di Alfonsine

Assemblea pubblica sul rischio amianto: appuntamento sabato 4 marzo, dalle 15, alla sala Gulliver di Alfonsine

Sabato 4 marzo è in programma ad Alfonsine, dalle 15 alle 18 al cinema...