Teorema

 
ISEE: cos'è, come si ottiene, e quali documenti servono per richiederlo

L’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è un indicatore che valuta la situazione economica del nucleo familiare al fine di regolare l’accesso a prestazioni (in moneta e in servizi) sociali e socio-sanitarie erogate da Enti o Istituzioni pubbliche; in generale l’ISEE è utilizzato come base per fissare soglie oltre le quali non è ammesso l’accesso a tali prestazioni e/o per applicare tariffe differenziate in base alla condizione economica.

L’Ufficio ISEE, dietro acquisizione di specifico mandato sottoscritto, può svolgere nei confronti dell’utenza le seguenti attività:

  • assistenza nella compilazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU)
  • ricezione della DSU e verifica della sua completezza
  • trasmissione della DSU all’INPS
  • rilascio dell’Attestazione riportante l’ISEE, del contenuto della DSU nonché degli elementi informativi necessari al calcolo dell’indicatore acquisiti dagli archivi amministrativi di INPS e Agenzia delle Entrate.

Presso i nostri uffici è anche possibile compilare online il modulo borse di studio Università gestite da ER.GO.

Sul sito www.cgilonline.it è possibile consultare e scaricare la propria documentazione e spostare appuntamenti.

L’accesso all’ufficio ISEE avviene solo su appuntamento.
Per prenotazioni, informazioni e consulenze contattare 0544 216302 / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

DOCUMENTI NECESSARI

BANDI

TARIFFE

ISEE CORRENTE

 

Se hai dubbi sulle pratiche svolte dall’Ufficio ISEE, ti lasciamo a disposizione le DOMANDE FREQUENTI a cui il Caaf Cgil Emilia Romagna ha fornito le risposte:
♦ Domande frequenti ISEE

AREA CONTATTI

RESPONSABILE NORMATIVA
Tiziana Tinaglia
0544 244221
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

RESPONSABILE ORGANIZZATIVA
Diana Rossini
0544 244310
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 AREA NOTIZIE

Bonus asilo nido 2023: procedura delle domande Bonus asilo nido 2023: procedura delle domande

Bonus asilo nido 2023: procedura delle domande

E' attiva la procedura di invio delle domande per il BONUS ASILI NIDO e per...
Assegno unico universale figli minori: aggiornamento ISEE entro il 28 febbraio 2023 Assegno unico universale figli minori: aggiornamento ISEE entro il 28 febbraio 2023

Assegno unico universale figli minori: aggiornamento ISEE entro il 28 febbraio 2023

Per gli aventi diritto agli aumenti dell'Assegno Unico Universale per figli minori, previsti nell'ultima legge...
Isee 2023: al via la campagna appuntamenti Isee 2023: al via la campagna appuntamenti

Isee 2023: al via la campagna appuntamenti

Anche quest’anno, come in passato, la società Teorema ha iniziato a inviare, per posta...