logo spi fondobianco Tavola disegno 1

Lo Spi, Sindacato Pensionati Italiani, è il sindacato che nella Cgil organizza e tutela le pensionate, i pensionati provenienti da tutte le categorie di lavoro e di regime pensionistico.
Possono iscriversi allo Spi Cgil i pensionati e le pensionate nonché le persone anziane ultrasessantenni. Lo Spi è organizzato a vari livelli: nazionale, regionale, provinciale e nei comuni attraverso le Leghe dei pensionati Spi; nella nostra provincia abbiamo 18 Leghe e 32 sedi in cui siamo presenti.
Le Leghe promuovono la partecipazione degli iscritti e dei pensionati alla vita del sindacato, stimolano la cittadinanza attiva e la socialità, assicurano tutele previdenziali e sociali, promuovono la contrattazione sociale con le istituzioni cercando l’unità con gli altri sindacati dei pensionati.

Da noi puoi sempre trovare un valido collaboratore Spi per ogni necessità e un mondo aperto, amico e solidale. Di seguito alcune delle attività di cui ci occupiamo:
Tariffe: contrattiamo con i Comuni i servizi per le tue esigenze, dall’assistenza a domicilio al contenimento dei costi delle imposte locali (rifiuti, addizionale Irpef, Imu, ecc.).
Sanità: per garantire una sanità efficiente e con servizi ospedalieri a misura di persona, per ridurre i ticket sanitari e i tempi di attesa. Ci confrontiamo con le Rsa per il contenimento delle rette e la qualità dei servizi all’interno delle strutture. Cerchiamo di tutelare tutte le persone a partire da quelle più anziane e dalle categorie più fragili e al contempo di garantire un servizio qualificato sul territorio di servizi di prossimità, medici di medicina generale e specialistiche ospedaliere.
Attività di Patronato attraverso i servizi Inca: ti offriamo un qualificato servizio di assistenza pensionistica, con un controllo attento e sempre aggiornato della tua situazione personale.
Attività Fiscale tramite la Società Teorema: ti garantiamo un’affidabile consulenza e assistenza per la dichiarazione dei redditi e altre necessità fiscali (730 – Unico – Imu – Red – IseeSuccessioni).

AREA CONTATTI

SEGRETARIA GENERALE
Maura Masotti
Tel. 0544 244213 Cel. 3356841609
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SEGRETERIA PROVINCIALE

Giancarlo Marchi
Tel. 0544 244314 Cel. 335 6548817
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ada Assirelli
Tel. 0544 244227 Cel. 346 3916539
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

RESPONSABILI

ZONA RAVENNA

Roberto Gusella
Tel. 0544 244306 Cel. 335 5861939
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Paolo Corbara
Tel. 0544 244304 Cel. 340 8576980
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ivan Vigna
Ravenna, Via Bozzi
Tel. 0544 278278 Cel. 331 4235504
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ZONA FAENZA

Carlo Prudente
Tel. 0546 699644 Cel. 335 6849738
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ZONA LUGO

Claudio Laghi
Cell. 3409499123
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ZONA CERVIA

Primo Gatta
Tel. 0544 973350
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

RESPONSABILI DI ZONA


Marina di Ravenna
Renato Stradaioli Tel. 0544 531105
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Mezzano
Marinella Casadei Tel. 0544 521503
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sant’Alberto
Daniela Casadio Tel. 0544 528143
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

S. Pietro in Vincoli
Alberto Geraci Tel. 0544 551010
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lido Adriano
Antonia Tarlazzi Tel. 0544 244371
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Russi
Daniele Bolognesi
Tel. 0544 580131
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Piangipane
Nicoletta Milani Tel. 0544 418828
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Castiglione di Ravenna e di Cervia
Danilo Rocchi Tel. 0544 950160
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Castel Bolognese
Loretta Moroni Tel. 0546 50131
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Casola Valsenio
Aldina Solaroli Tel. 0546 73864
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Brisighella
Ulisse Parisini Tel. 0546 81222
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Riolo Terme
Giulia Santandrea Tel. 0546 71142
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Solarolo
Franco Gramantieri Tel. 0546 51025
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Alfonsine
Maura Morelli Tel. 0544 81110
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Longastrino
Serenella Bonetti Tel. 0532 806003
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Bagnacavallo
Antonella Bezzi Tel. 0545 61131
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Villanova di Bagnacavallo
Gino Barangani Tel. 0545 49912
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Bagnara
Massimo Lusa Tel. 0545 76021
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Conselice
Aldo Manzoni Tel. 0545 89109
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lavezzola
Claudio Cavina Tel. 0545 80606
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Cotignola
Ilva Fiori Tel. 0545 40110
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Fusignano
Giorgio Piombini Tel. 0545 50015
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Massa Lombarda
Edgardo Farolfi Tel. 0545 81120
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

S. Agata Sul Santerno
Edice Ricci Picciloni Tel. 0545 1774871
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Voltana
Maria Luisa Pattuelli Tel. 0545 72864
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

S. Lorenzo
Maurizio Visani Tel. 0545 73112
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

AREA NOTIZIE

Spi Cgil: Spi Cgil:

Spi Cgil: "La terza età non è una malattia"

Il ciclo di incontri “La terza età non è una malattia”, organizzato dallo Spi Cgil...
Mercoledì 27 settembre, Spi Cgil Emilia Romagna e Spi Cgil Campania insieme al Pala Congressi di Ravenna per un’iniziativa contro l’autonomia differenziata Mercoledì 27 settembre, Spi Cgil Emilia Romagna e Spi Cgil Campania insieme al Pala Congressi di Ravenna per un’iniziativa contro l’autonomia differenziata

Mercoledì 27 settembre, Spi Cgil Emilia Romagna e Spi Cgil Campania insieme al Pala Congressi di Ravenna per un’iniziativa contro l’autonomia differenziata

Il sindacato pensionati della Cgil dell’Emilia-Romagna e della Campania organizzano congiuntamente a Ravenna...
Continua il viaggio della Cgil e dello Spi con il camper dei diritti nelle zone del lughese colpite dall’alluvione. Le prossime tappe. Continua il viaggio della Cgil e dello Spi con il camper dei diritti nelle zone del lughese colpite dall’alluvione. Le prossime tappe.

Continua il viaggio della Cgil e dello Spi con il camper dei diritti nelle zone del lughese colpite dall’alluvione. Le prossime tappe.

In piazza della Libertà a Bagnacavallo, lo scorso 15 luglio, è partito il giro della...