Al fine di favorire l'attivazione nel mondo del lavoro delle persone a rischio di esclusione sociale e lavorativa, il Decreto Lavoro ha istituito  dal 1° settembre 2023, il Supporto per la formazione e il lavoro, quale misura di attivazione al lavoro, mediante la partecipazione a progetti di formazione, di qualificazione e riqualificazione professionale, di orientamento, di accompagnamento al lavoro e di politiche attive del lavoro comunque denominate.

ll Supporto per la formazione e il lavoro è utilizzabile dai singoli componenti dei nuclei familiari, di età compresa tra 18 e 59 anni, con un valore dell'ISEE familiare non superiore a euro 6.000 annui, che non hanno i requisiti per accedere all'Assegno di inclusione. 

Il Supporto per la formazione e il lavoro è incompatibile con il Reddito di cittadinanza e la Pensione di cittadinanza e con ogni altro strumento pubblico di integrazione o di sostegno al reddito per la disoccupazione involontaria.

La partecipazione, a seguito della stipulazione del patto di servizio attraverso la piattaforma del SIISL, alle attività per l'attivazione nel mondo del lavoro determina l'accesso per l'interessato a un beneficio economico, quale indennità di partecipazione alle misure di attivazione lavorativa, pari ad un importo mensile di 350 euro.

Tale importo è erogato mediante bonifico mensile da parte di INPS per tutta la durata della misura, entro un limite massimo di 12 mensilità

Scarica il volantino cliccando sull'immagine

SUPPORTO FORMAZ LAVORO

INCA, CAAF, LAVORO, SOSTEGNO AL REDDITO, SOL, ISEE, REDDITO DI CITTADINANZA, ASSEGNO UNICO UNIVERSALE, FORMAZIONE, ASSEGNO DI INCLUSIONE, SUPPORTO FORMAZIONE LAVORO